• contatti
  • follow us
  • IT
  • EN
Tradizioni, arte, cultura,
storia e gastronomia
di San Martino in Veneto
  • Home
  • San Martino in Veneto
    • La storia di San Martino
    • La Via Sancti Martini
    • Le tradizioni popolari di San Martino
  • Tutti gli Eventi
  • Mappa parlante
  • Segnala il tuo evento
  • Contatti
  • Contributi
Home | Eventi | Mirano (VE) – Fiera dell’Oca e Zogo de l’Oca in Piazza
Home | Eventi | Mirano (VE) – Fiera dell’Oca e Zogo de l’Oca in Piazza

Mirano (VE) - Fiera dell’Oca e Zogo de l’Oca in Piazza

Info evento
Centro Storico di Mirano
09/11/2019
10/11/2019
Download programma
link evento

Ricostruzione storica di una festa paesana di inizio ‘900, che ogni anno, il secondo fine settimana di Novembre, nei giorni dell’estate di San Martino, trasporta l’intero centro storico di Mirano in un’atmosfera d’altri tempi.

Le strade si riempiono di bancarelle di legno, ricche di prodotti riguardanti l’oca: dalle prelibatezze gastronomiche agli oggetti come grembiuli e canovacci colorati, tazze, piatti, bicchieri, tovaglie, scatole e targhe di latta, matite e stampe. Centinaia di figuranti in costume d’epoca passeggiano per le strade coinvolgendo i visitatori nelle loro attività.

Come in ogni vecchia Fiera che si rispetti, alle 15 di domenica, al centro della piazza, si svolge il grande evento di richiamo: IL ZOGO DE L’OCA IN PIAZZA.
Al gioco partecipano sei squadre, in rappresentanza di Mirano e delle sue cinque frazioni. Ognuna è composta da dieci elementi, tutti in costume d’epoca, tra cui un capitano che lancia i dadi, un alfiere che sposta la pedina e otto giocatori che intervengono per superare le “prove” richieste dalle caselle.
Il tutto sotto lo sguardo di migliaia di persone sedute comodamente in tribuna, o in piedi dietro le transenne. In questa atmosfera gioiosa, rallegrata dalle musiche della banda cittadina, le squadre si sfidano a colpi di fortuna e prove di abilità, con l’obiettivo di raggiungere per prima la casella 63!

Info organizzatore

Pro loco Mirano

Mirano

Contatti

041 432433

gallorini.roberto@tin.it

Vedi tutti gli eventi →

Segnala un evento

Aiutaci a preservare la memoria delle nostre tradizioni segnalandoci l’evento, il proverbio, la ricetta o ciò che da sempre senti raccontare dai tuoi nonni o dal saggio del paese.
Anche attraverso la tua ‘voce’ vogliamo valorizzare le storie legate a San Martino che riguardano le nostre terre e i nostri popoli, per non dimenticare, per ricordare sempre chi siamo e da dove proveniamo.
Vai al form →
  • San Martino in Veneto
  • www.sanmartinoinveneto.it
  • info@sanmartinoinveneto.it
  • COOKIES
  • PRIVACY